La storia del ju-jitsu moderno e la sua evoluzione in Europa
Questo articolo sugli straordinari successi degli allievi del Maestro Cini Daniele porta alla luce importanti riflessioni sullo sviluppo del ju-jitsu in Europa. Originario dell'arte marziale giapponese del XVI secolo, il ju-jitsu ha subito un'affascinante trasformazione dalla sua introduzione nei paesi occidentali.
Mentre il ju-jitsu tradizionale si concentrava su tecniche di combattimento a mani nude dei samurai, gli stili europei moderni hanno integrato elementi del pugilato e della lotta occidentali.
Il ruolo della World Ju-Jitsu Federation (WJJF) nella standardizzazione dell'allenamento non può essere sottovalutato. L'organizzazione, fondata da Robert Clark nel 1976, ha istituito un sistema di classificazione strutturato che ha permesso a praticanti come gli allievi del Maestro Cini di…
La storia del ju-jitsu moderno e la sua evoluzione in Europa
Questo articolo sugli straordinari successi degli allievi del Maestro Cini Daniele porta alla luce importanti riflessioni sullo sviluppo del ju-jitsu in Europa. Originario dell'arte marziale giapponese del XVI secolo, il ju-jitsu ha subito un'affascinante trasformazione dalla sua introduzione nei paesi occidentali.
Il ruolo della World Ju-Jitsu Federation (WJJF) nella standardizzazione dell'allenamento non può essere sottovalutato. L'organizzazione, fondata da Robert Clark nel 1976, ha istituito un sistema di classificazione strutturato che ha permesso a praticanti come gli allievi del Maestro Cini di…